“Sorprendimi”. Il nuovo romanzo di Sophie Kinsella

È la parolina magica, quella che ogni moglie, dopo qualche anno dal fatidico Sì, vorrebbe addirittura scrivere sui muri di casa. A lettere cubitali. Per sorvolare la noia di ogni routine, distoglierlo dalla solita partita di calcio con corredo di pantofole canottiera e patatine (e rumori ventriloqui del terzo tipo…)……Ma ci potrebbero anche essere effetti collaterali non desiderati…..Che forse non vorreste proprio correre. Perché l’esortazione “sorprendimi” si rivela, ahimè, a plurime risposte. (È questo sì che, del resto, era prevedibile…)

E quindi preparatevi anche a scoprire un’eventuale “second life ”, più o meno ben celata, che salta fuori dal taschino della giacca nuova di vostro marito, unitamente a un cellulare sinora sconosciuto… “ Sorpreeesaaa…sono la nuova fidanzata dell’ex pantofolaio che hai per coinquilino…” . (E, insomma, questa non ci voleva…)

Oppure no…

E allora è la mogliettina perfetta di turno che ci riserva delle sorprese, e che scopre di avere sinora vissuto sotto a una campana di vetro. Ma l’imputato responsabile, in questo caso, non è suo marito. Al contrario, la sua vita patinata, impeccabile e apparentemente invidiabile, a un certo punto si sbreccia. Un’incrinatura, forse impercettibile, che riesce a bucare la superficie di cristallo di un piccolo mondo borghese, quasi perfetto. Tranne che era una pura finzione in cui tutti hanno vissuto sino ad allora. Interpretando il loro ruolo a soggetto.

Ne escono rinnovati i due protagonisti, più forti di prima, cambiati nel profondo.

Ora la “second life” è la loro, gli anni che avranno davanti per vivere genuinamente ogni avventura. Senza fretta, senza sospetti reciproci, senza le piccole ripicche che a volte logorano, a lungo andare, la convivenza.

L’ultimo romanzo di Sophie Kinsella rivela una buona capacità di indagare i piccoli drammi domestici, raccontando la vita di tutti i giorni, pregi, difetti, timori e speranze.

Intimistico e casalingo, forse un po’ meno divertente dei racconti di “I love shopping”, ma senz’altro più credibile.

Carinissimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...