Gli abbracci sognati- poesie libere-

Quando per la prima volta ho visto il film “Leon”…è stata come una folgorazione. Era come se l’odore acre del protagonista mi fosse familiare. Quella malinconia negli occhi, l’amarezza del sopravvivere, eppure un sogno, ancora, nascosto nell’angolo più remoto dell’anima. Perché non si sfugge da se stessi. Come la ragazzine del film anch’io volevo crescere in fretta, diventare grande. “Presto nella mia vita fu tardi”…(così dice Marguerite Duras nel suo romanzo-L’amante-). E io volevo uscire dalle mura del paese in cui vivevo. Dall’aria stretta che respiravo (regime catto-conservatore). Volevo la minigonna, i rossetti e le calze a rete. Ma ero solo una ragazzina e sognavo. Di scappare. E mi innamoravo idealmente di quelli come Leon. Che hanno la nostalgia negli occhi, e un cuore caldo. E ti portano lontano nei sogni. E li sfiori solo e non dovrai mai diventare reale. Perché allora tutto cambierebbe. Non ci sarebbe una pioggia sottile a bagnarti il viso. Ne’ un raggio di sole tenero a nutrire la tua piantina.

Leon. Quanto ho amato idealmente Jean Reno?

Abbracciami

perché gli amori sono fatti

a volte di nebbia

e muschio bagnato di pioggia.

non puoi toccarli, sfuggono

a volte segreti

inconfessati,

ti scavano dentro

come abissi.

Abbracciami perché due atomi di nulla

colmano il vuoto

e lo sentì il sapore acre

sulla pelle e il brivido

d’abisso e quel senso

di infinito?

Dove tutto nasce

e’ già passato

E tremo, e sento che

niente, in questo istante

Su di noi

è mai tornato .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...